Dov’è il conflitto? Come liberarlo? Come utilizzarlo? Come distinguerlo dalla guerra? Testimonianze e strategie collettive per una pratica quotidiana del dissenso. Con il contributo di:
14.30-17.30
Tobia D’Onofrio, Apertura
Giuliano Spagnul, Introduzione
Alberto “Abo” Di Monte
Maurizio Guerri, Questa guerra siamo noi
Patrizia Moschella
Tatiana Bazzichelli, The Kill Cloud: gli effetti delle intelligenze artificiali sulle guerre di oggi e di domani
Agnese Romanò – Anna Adamolo
Artivismo.Milano
Miriam Eleftheria Bonanno
17.30-20.00
Franco “Bifo” Berardi, Pensare in termini di ultimità
Roberto Revello
Pierre Dalla Vigna
Comitato Insostenibili Olimpiadi, Documentario Collettivo Il Grande Gioco: raccontare il conflitto
RiCreAzionƎ Collettiva Viareggio, Occupare l’immaginario occupare tutto
Alessandro Bertante
Gruppo Tanuki, “E non la lascio quella terra, là mi devono seppellire, se vogliono!” Ovvero, l’esperienza del bosco di via Curtatone
Francesca Marianna Consonni
Tommaso Turolla
20.00 Cena sociale
21.00 Performance Un amour d’UIQ – a seguire DJ set
Cascina Autogestita Torchiera Senz’Acqua
P.le Cimitero Maggiore 18, Milano
torchiera.noblogs.org