The Kill Cloud: Gli effetti delle intelligenze artificiali sulle guerre di oggi e di domani

Il 5 aprile 2025 a Cascina Autogestita Torchiera, Tatiana Bazzichelli introdurrà il lavoro del Disruption Network Institute, un progetto di ricerca e indagine scientifica nato nel 2023 a Berlino che unisce in rete whistleblower, artisti, attivisti e giornalisti investigativi per analizzare gli effetti dell’intelligenza artificiale come arma letale. L’obiettivo è sviluppare una piattaforma di indagine sull’uso della connettività globale nel campo bellico e sulle implicazioni sociali ed etiche dell’uso degli algoritmi nello sviluppo di tattiche di controllo, tracciamento dei dati e sorveglianza. I test su larga scala di armi autonome in corso a Gaza e in Ucraina dimostrano che la guerra e le crisi umanitarie globali sono questioni costantemente presenti nelle nostre agende politiche e mediatiche. Il Disruption Network Institute coinvolge direttamente whistleblower e altri esperti di tecnologia per sviluppare strategie volte a denunciare i rischi attuali e futuri legati all’adozione delle tecnologie civili all’interno del complesso militare-industriale. Questo lavoro si propone di esplorare la natura della guerra moderna e l’impatto dell’intelligenza artificiale sia all’interno che all’esterno delle zone di guerra dichiarate, attingendo all’esperienza diretta di chi conosce in prima persona i sistemi di potere.

Biografia

Tatiana Bazzichelli è la fondatrice e direttrice del Disruption Network Lab, un’organizzazione no-profit con sede a Berlino che lavora producendo eventi e ricerca all’intersezione fra politica, tecnologia e società. Dal settembre 2023, dirige anche il Disruption Network Institute, un centro di indagini sull’impatto delle nuove tecnologie sulla guerra. Nel 2011 ha conseguito il dottorato di ricerca in Scienze dell’Informazione e dei Media presso l’Università di Aarhus in Danimarca. Fondatrice del progetto di networking AHA: Activism-Hacking-Artivism (2001), ha pubblicato i libri Whistleblowing for Change (2021, transcript Verlag), Networked Disruption (2013, Aarhus University), Disrupting Business (2013, Autonomedia), e in italiano, Networking (2006, Costa & Nolan).